Un microeolico generalmente è di una potenza inferiore ad 1 kwh, chiaramente sul mercato esistono minieolici di potenze che arrivano anche ai 6 kwh di picco, purtroppo però, più è grande l’aerogeneratore, più vento occorre per farlo girare, ed almeno che tu non abiti in una zona molto ventilata tutto l’anno, su cui siano stati eseguiti rilevamenti anemometrici per almeno 365 giorni, l’installazione di un minieolico potrebbe risultare la spesa più sbagliata che tu abbia mai fatto.
Ma noi non proponiamo mai spese, bensì investimenti.
Quindi proponiamo il microeolico, cioè quello al di sotto di 1 kwh, solo ed esclusivamente all’interno del progetto addiocontatore.it.
Quel nostro progetto che come sai, permette al cliente di crearsi una sua indipendenza energetica, come se si “staccasse” dalla rete elettrica e del gas.
Perché forniamo anche il microeolico in combinata all’impianto fotovoltaico con accumulo ed il generatore?
Perché nel progetto addiocontatore.it, il vero cuore energetico è il sistema di accumulo a batterie. Queste vanno caricate, e quando c’è cattivo tempo, il fotovoltaico produce di meno, e potrebbe capitare che questa produzione non sia sufficiente a caricare gli accumulatori. Ma è anche vero che quando c’è cattivo tempo, c’è anche molto più vento, e questo fa girare il microeolico. Quindi il fotovoltaico produce di meno ma il microeolico produce al massimo e le batterie si caricano lo stesso.
Risultato? Hai sempre la corrente qualunque sia la condizione atmosferica.
Qualche cliente ci ha chiesto:
“Ma sei il mio contatore è 3000w ed il microeolico è 600w , anche se questo girasse al massimo, produrrebbe 600w e non 3000w che sono quelli di cui ho bisogno. A cosa serve allora questo microeolico? “
A NIENTE INFATTI, SE STA DA SOLO!
Hai dimenticato che il cuore energetico della casa, nel progetto addiocontatore.it, è il sistema di accumulo a batterie? Se il microeolico è 600w e gira per 24 ore, quanti kwh avrà prodotto in 1 giorno completo? Facile..
600w * 24h = 14.400w, cioè 14,4 kwh mandati nelle batterie di accumulo. Se a questo sommiamo quanto ha prodotto il fotovoltaico, nonostante il cattivo tempo, pensi che tu abbia bisogno di altro, da un punto di vista energetico?
PENSIAMO PROPRIO DI NO!
Ti è chiaro quindi a cosa serve un microeolico all’interno del progetto addiocontatore.it?
E ti è chiaro anche che da solo il microeolico non serve perché quando il tempo è bello, lui non gira?
Se ti è chiaro e ti interessa, o se non ti è chiaro, e vuoi capire meglio, clicca qui: concordiamo una consulenza.
Benefici
- Produzione di energia elettrica anche con il maltempo
- Produzione di energia pulita sfruttando l’aria
- Installazione semplice e non invasiva
- Incentivo agevolazione fiscale (detrazione IRPEF)
Caratteristiche
- Rumorosità quasi nulla
- Zero manutenzione
- Potenza 600 – 800 w/h
- Produzione di energia anche con leggeri spostamenti d’aria e durante la notte